

Diventa socio del Circolo ARCI Xanadù
TESSERA ARCI 2022/2023
Valida dal 01/10/2022 al 30/09/2023
Quota sociale € 10

*Clicca qui per leggere lo statuto del Circolo
I minorenni possono sottoscrivere una tessera Arci solo se in possesso di
UNA DELEGA FIRMATA DAI GENITORI O DA CHI NE FA LE VECI.
Scarica qui la delega e presentala compilata e firmata in cassa.
“Arci per tuttə” sono le parole scelte dall’Arci per declinare la campagna di tesseramento 2022-2023 Un desiderio di moltitudine che ha preso il via il primo ottobre scorso.
L’utilizzo della “ə” è per noi molto importante, per un cambio di paradigma nel linguaggio usato. La “ə” per sottolineare che il linguaggio ha bisogno di trovare una nuova forma di genere, per approfondire una riflessione sul linguaggio inclusivo, strettamente legato al tema dei diritti, perché le nostre scelte linguistiche raccontano chi siamo.
“Arci per tuttə” è un messaggio di inclusività e accoglienza di ogni tipo di diversità, una delle peculiarità che ha sempre caratterizzato i 65 anni di storia della nostra associazione e la sua rete di circoli in tutta Italia, per schierarci ancora una volta in modo netto rispetto al tema dei diritti che oggi, dopo la vittoria elettorale della destra, sentiamo con ancora più urgenza.
Vogliamo contribuire ad un dibattito sull’uso del linguaggio, dinamico e in continua evoluzione, a partire dal superamento dell’uso del maschile sovraesteso, per accompagnare il processo di inclusione, uno dei temi cruciali per il nostro futuro, per il nostro stare insieme, per le relazioni tra le persone.
Per animare la discussione sul raggio d’azione e gli orizzonti culturali dei nostri circoli e dellз nostrз sociз, da sempre un argine alle disuguaglianze e alle discriminazioni, in una fase politica che rischia di farci tornare indietro di decenni.
“Arci per tuttə” per aprire un confronto con l’esterno, associazioni, movimenti, forze politiche, sull’uso del linguaggio, diventato sempre più terreno di conflitto, sul quale non si può restare in silenzio, dove si gioca la partita della difesa dei diritti sociali e civili: vogliamo raccontare la realtà nel rispetto di tuttз, provando a comprendere la complessità e agendo nel presente.
Vogliamo far sentire la nostra voce insieme a tantз altri, per tornare ad essere una moltitudine per una vera alternativa di società.
Perché tuttз si sentano a casa in Arci.
La tessera Arci 2022 - 2023 vale sempre di più!
Sfoglia on-line le nuove convenzioni locali e nazionali per tutte le socie e i soci Arci:
CONVENZIONI LOCALI
CONVENZIONI NAZIONALI
Gli aggiornamenti con tutte le convenzioni di interesse nazionale per mostre, concerti, festival ecc. che verranno stipulate nel corso dell'anno sono consultabili sulla pagina Facebook
Scopri la storia e i numeri dell'Arci consultando
LA GUIDA
DOMANDE FREQUENTI:
*COS’È LA TESSERA?
Fare la Tessera significa che sei Socio dell’Associazione, che aderisci all’Arci: essere Socio signica condividere valori e le regole che sono presenti nello Statuto.
La tessera è nominale, personale e non cedibile, dura un intero anno (dal 01-10-2022 al 30-09-2023), ti permette di frequentare tutti i Circoli di Como e i 5500 Circoli Arci d’Italia.
*PERCHE’ PER VENIRE AL CIRCOLO DEVO FARE LA TESSERA?
La legge prevede che solo i Soci Arci frequentino il Circolo e partecipino alle iniziative: in caso contrario, il Circolo rischia gravi sanzioni che possono compromettere la sua esistenza.
In un Circolo Arci non sei un cliente come in un locale, ma hai il diritto di parteciparne alla vita: puoi esprimere la tua opinione nelle sedi opportune (es. Assemblea dei Soci) e proporre iniziative.
*A COSA SERVONO I SOLDI DELLA TESSERA?
Permettono al Circolo di autofinanziarsi per proporre attivita’ culturali e ricreative sempre nuove: infatti un Circolo Arci è una realtà organizzata dal basso dove Soci dirigenti, collaboratori e tanti volontari gestiscono insieme democraticamente questo spazio. Inoltre, garantiscono la copertura assicurativa al Socio per frequentare e svolgere attivita’ nel Circolo.