



dom 27 set
|Spazio Gloria / Arci Xanadù
VOLEVO NASCONDERMI
Prima visione - VOLEVO NASCONDERMI - Inizio film ore 21:00 - Presso lo Spazio Gloria di via Varesina 72 a Como - INGRESSO RISERVATO AI SOCI ARCI
Orario & Sede
27 set 2020, 21:00
Spazio Gloria / Arci Xanadù , Via Varesina, 72, 22100 Como CO, Italia
L'evento
Prima visione - VOLEVO NASCONDERMI di Giorgio Diritti
Inizio film ore 21:00 (apertura ore 20:30)
ATTENZIONE:
- I possessori di abbonamento (6 ingressi o 10 ingressi) dovranno prenotarsi scrivendo una mail a prenotazionigloria@gmail.com
La prima volta che verrete al cinema consegnerete il coupon di cui siete in possesso e riceverete l’abbonamento da obliterare.
SINOSSI:
Volevo nascondermi, il film diretto da Giorgio Diritti, è il biopic sulla vita di Antonio Ligabue (Elio Germano), grande pittore naif emiliano, figura di rilievo dell'arte contemporanea e internazionale. Antonio Ligabue amava dipingere leoni e giaguari, gorilla e tigri, tra gli sterminati boschi di pioppi, sulle banchine del fiume Po.
Il film racconta la vita dell'artista, che sin da bambino trova nella pittura il suo personale riscatto al senso di solitudine ed emarginazione. Toni, questo il nomignolo di Antonio, ha vissuto un'infanzia e un'adolescenza altrettanto difficili. Figlio di una donna italiana migrata in Svizzera, viene affidato a una coppia del posto, con la quale ha sempre avuto rapporti di amore e odio. Dopo aver aggredito la madre adottiva, viene espulso dalla Svizzera e malandato in Italia, dove vive sulle rive del Po, patendo non solo il freddo, ma anche la fame e soprattutto la solitudine. È in questo periodo che inizia a dipingere per impiegare il tempo e placare le ansie. È l'incontro con lo scultore Renato Marino Mazzacurati che lo convince a dedicarsi completamente all'arte, unico modo per rintracciare la sua identità e per emergere in quel mondo di disperazione. Ed è così che quell'uomo un po' nomade, solitario, per nulla attraente, spesso schernito e noto in Italia come "El Tudesc" dipinge e da quella riva del Po crea un nuovo mondo, fatto di colori e di animali esotici. La storia di Antonio Ligabue rappresenta un'occasione per riflettere sull'importanza della "diversità", intesa come qualità, talento e dote preziosa che appartiene a ogni essere umano, che lo rende unico e capace di offrire qualcosa di utile alla società.
Biglietti
INGRESSO
7,50 €
Totale
0,00 €