

lun 10 mar
|Spazio Gloria
DO NOT EXPECT TOO MUCH FROM THE END OF THE WORLD di Radu Jude (V.O. con sottotitoli in italiano)
10 marzo ore 20:30 | I Lunedì del Cinema
Luogo & data
10 mar 2025, 20:30
Spazio Gloria, Via Varesina, 72, 22100 Como CO, Italia
Di cosa si tratta
Lunedì 10 marzo ore 20:30 / I Lunedì del Cinema
DO NOT EXPECT TOO MUCH FROM THE END OF THE WORLD di Radu Jude (V.O. con sottotitoli in italiano)
Nu astepta prea mult de la sfârsitul lumii
Premio Speciale della Giuria all’edizione 2023 del Festival di Locarno
con Ilinca Manolache, Ovidiu Pîrsan, Nina Hoss, Dorina Lazar, Uwe Boll
Romania, Croazia, Francia, Lussemburgo 2023, durata 163 minuti
Angela è un’assistente di produzione impegnata nella ricerca di persone che hanno subito gravi infortuni sul posto di lavoro da intervistare per un documentario commissionato da una multinazionale con il pretesto di sensibilizzare i propri dipendenti sull’argomento. Sempre in macchina su e giù per Bucarest, divisa senza sosta tra interviste, riunioni e social network, deve anche affrontare l’intenzione di un’azienda edile di voler appropriarsi del terreno del cimitero in cui è sepolta sua nonna per costruire un condominio di lusso. Sullo sfondo, la nuova Romania post totalitaria divisa tra tecnologia e capitalismo e le loro idiosincrasie.
Note di Radu Jude
Do Not Expect Too Much From The End Of The World (il titolo cita un aforisma dello scrittore polacco Stanislaw Jerzy Lec) è un film frammentario – in parte commedia, in parte film di montaggio, in parte road movie, in parte film di inquadrature costruite – sul lavoro, lo sfruttamento, la morte e la nuova gig economy. Allo stesso tempo è un film che affronta la questione stessa della produzione delle immagini. Tutto questo a un livello di superficie, come si suol dire, ed è ciò che il film vuole essere: un film di superfici, un film senza profondità. Ed è un film che, per struttura e messa in scena, è ancora più amatoriale dei miei ultimi film. Ma questo non dovrebbe essere un problema, Rivette non ha forse elogiato Rossellini scrivendo: «I film di Rossellini sono diventati sempre più evidentemente film amatoriali»?
Radu Jude
Radu Jude (nato nel 1977) è un regista e sceneggiatore rumeno. La sua opera prima, Cea mai fericita fata din lume (The Happiest Girl in The World, 2009), è stata selezionata in oltre 50 festival internazionali e numerosi altri suoi film, fra cui Aferim! (2015), Îmi este indiferent daca în istorie vom intra ca barbari (I Do Not Care If We Go Down in History as Barbarians, 2018) e Uppercase Print (2020), sono stati premiati in tutto il mondo. Nel 2021 Sesso sfortunato o follie porno ha vinto il primo premio alla Berlinale mentre il suo lungometraggio più recente, Nu astepta prea mult de la sfârsitul lumii (Do Not Expect Too Much from the End of the World, 2023), ha vinto il Premio Speciale della Giuria al Locarno Film Festival.
--------------------
SPAZIO GLORIA
Gestito dal Circolo Arci Xanadù
DOVE: via Varesina 72 a Como
PREZZI: intero 8 € - ridotto 6 € (under 18, over 65, disabili)
INFO: whatsapp +39 351 6948307
BIGLIETTERIA & AREA BAR aperte dalle 20:00
CINE MENÚ: 15€ (film + panino/toast/hamburger + bibita/birra piccola/vino/acqua + caffè)
PREVENDITE: www.spaziogloria.com
Arci Xanadù è parte della rete UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci)
Ingresso riservato ai soci Arci