

Settembre/Dicembre 2025
|Spazio Gloria
I POMERIGGI DEL GIOVEDÌ
Il cineforum del giovedì pomeriggio con tè caldo e biscotti offerti dal circolo al termine di ogni film
Luogo & data
Settembre/Dicembre 2025
Spazio Gloria, Via Varesina, 72, 22100 Como CO, Italia
Di cosa si tratta
I POMERIGGI DEL GIOVEDÌ
Il cineforum del giovedì pomeriggio con tè caldo e biscotti offerti dal circolo al termine di ogni film
INGRESSO OVER 60 -> 6 EURO
Programma (settembre/dicembre 2025)
Giovedì 25 settembre ore 15:30 / INGRESSO PROMO A 5 EURO PER TUTTI
I ROSES di Jay Roach
Rivisitazione del classico del 1989 La guerra dei Roses, tratto dal romanzo di Warren Adler, il film racconta la discesa negli inferi di una coppia apparentemente perfetta, travolta da ambizione, risentimenti e lotte domestiche.
Giovedì 2 ottobre ore 15:30
COME TI MUOVI, SBAGLI di Gianni Di Gregorio
Un film che riflette sull’amore e sull’inesorabile istinto degli esseri umani a mischiare il proprio destino con quello degli altri, con tutto quello che ne può derivare: fatiche ma anche gioie, e l’impressione di aver vissuto.
9 ottobre
FUORI di Valeria Golino
Roma, 1980. La scrittrice Goliarda Sapienza finisce in carcere per aver rubato dei gioielli, ma l'incontro con alcune giovani detenute si rivela per lei un’esperienza di rinascita. Uscite di prigione, in una calda estate romana, le donne continuano a frequentarsi.
16 ottobre
AL DI LÀ DEL FIUME E TRA GLI ALBERI di Paula Ortiz
Secondo dopoguerra. Il Colonnello dell’esercito americano Richard Cantwell affronta la notizia della sua malattia terminale con noncuranza. Ma un incontro casuale con una giovane contessa accenderà in lui la speranza di un rinnovamento.
23 ottobre
L'ULTIMO TURNO di Petra Volpe
Durante un turno di notte difficile in un reparto sovraffollato e a corto di personale, l’infermiera Floria affronta con professionalità e dedizione ogni emergenza, prendendosi cura di tutti i pazienti, nonostante la crescente pressione e la corsa contro il tempo.
30 ottobre - Un pomeriggio speciale
Ore 15:30 - Spettacolo teatrale IL COMPLEANNO
Uno spettacolo corale, intimo e potente, in cui 7 donne tornano nel cuore della loro vita operaia.
Ore 17 - Proiezione L'AMICO FEDELE di David Siegel
Un dramma raffinato con due splendidi attori. Tratto dal premiato romanzo di Sigrid Nunez.
6 novembre
JANE AUSTEN HA STRAVOLTO LA MIA VITA di Camille Rutherford
Agathe sogna l’amore in modo simile ai personaggi di un romanzo di Jane Austen, lavora in una storica libreria di Parigi, ma la sua aspirazione è diventare scrittrice. Un giorno viene invitata alla residenza per scrittori di Jane Austen..
13 novembre
LA RIUNIONE DI CONDOMINIO di Santiago Requejo
In un condominio nel centro di Madrid, una comunità di residenti si riunisce per votare la sostituzione dell'ascensore. L’annuncio dell’arrivo di un inquilino con problemi di salute mentale scatena reazioni inaspettate.
20 novembre
DUSE di Pietro Marcello
Eleonora Duse ha una leggendaria carriera alle spalle che sembra ormai conclusa, ma, nei tempi feroci tra la Grande Guerra e l’ascesa del fascismo, la Divina sente un richiamo più forte di ogni rassegnazione e torna lì dove la sua vita è iniziata: sul palcoscenico.
27 novembre
MATERIAL LOVE di Celine Song
Una agente matrimoniale che lavora per l'alta società newyorchese comincia a frequentare un uomo affascinante e ricchissimo, ma ciò non toglie che continui ancora a nutrire dei sentimenti per l'attore-cameriere squattrinato che ha da poco scaricato.
4 dicembre
LA FAMIGLIA LEROY di Florent Bernard
Sandrine Leroy comunica al marito Christophe di voler divorziare. I loro figli saranno presto abbastanza grandi da lasciare la casa. In un ultimo tentativo tanto audace quanto inverosimile, Christophe organizza un fine settimana per salvare il suo matrimonio.
11 dicembre
THE LIFE OF CHUCK di Mike Flanagan
Tre atti, tre frammenti apparentemente scollegati che, messi insieme, compongono il ritratto intimo e sorprendente di Charles Krantz, un uomo qualunque al centro di qualcosa di straordinario. Tratto dal romanzo di Stephen King.
18 dicembre
TRE CIOTOLE di Isabel Coixet
Marta e Antonio, dopo quello che sembrava un banale litigio, si lasciano. Ognuno reagisce in maniera diversa: Marta si chiude in se stessa; Antonio si butta completamente nel lavoro. Nonostante sia stato lui a lasciarla, non riesce a dimenticarla.
INIZIO FILM ORE 15:30
PREZZI: ridotto 6 € (over 60, under 18, disabili, soci AUSER) - Intero 8€
ABBONAMENTO 6 INGRESSI - 25€
INFO & PREVENDITE: www.spaziogloria.com / whatsapp +39 351 6948307
Il programma potrebbe subire delle variazioni indipendenti dalla nostra volontà.
INGRESSO RISERVATO AI SOCI ARCI
Per evitare code scarica l'APP a questo link
Vai sul tuo store e scarica l’app ARCI [Tessera ARCI per utenti iOS].
Se in passato hai già effettuato l’accesso all’APP clicca ACCEDI, inserisci le tue credenziali e clicca su NUOVA TESSERA.
Se non ti sei mai registrato clicca REGISTRATI e poi ISCRIVITI ORA.
Segui tutti i passaggi della Pre-Iscrizione e nel momento in cui dovrai scegliere il Circolo dove ritirare la tessera scegli CIRCOLO ARCI XANADÙ.
Finisci tutte le operazioni e poi non dovrai fare altro che venire in cassa, pagare e ritirare la tua tessera cartacea.
Una volta che avrai la tua tessera in mano, tramite l’app inquadra il QRCODE e, come per magia, non potrai mai più perdere la tua tessera.
Costo della Tessera ARCI · 10€
Con validità fino al 30 settembre 2026
Rassegna organizzata dal Circolo Arci Xanadù
in collaborazione con AUSER Como

