

lun 03 mar
|Spazio Gloria
MEGALOPOLIS di Francis Ford Coppola
3 marzo ore 21 | I Lunedì del Cinema
Luogo & data
03 mar 2025, 21:00
Spazio Gloria, Via Varesina, 72, 22100 Como CO, Italia
Di cosa si tratta
3 marzo ore 21:00
MEGALOPOLIS di Francis Ford Coppola
con Adam Driver, Giancarlo Esposito, Nathalie Emmanuel, Aubrey Plaza, Shia LaBeouf, Jon Voight, Laurence Fishburne
USA 2024, durata 138 minuti
Un artista geniale con il potere di fermare il tempo combatte contro un sindaco ultraconservatore per salvare il mondo morente e ispirare speranza. Megalopolis è un’epopea romana ambientata in un’America moderna e immaginaria. La città di New Rome sta cambiando, causando aspri conflitti tra Cesar Catilina, geniale artista che cerca di proiettarsi in un futuro utopico e idealistico, e la sua nemesi, il sindaco Franklyn Cicerone, reazionario e legato a uno status quo regressivo, avido e corrotto. Tra i due si inserisce Julia, la figlia del sindaco che, essendo innamorata di Cesar Catilina, si trova a dover scegliere in chi riporre la propria lealtà e a chiedersi cosa merita, davvero, l’umanità.
Note di Francis Ford Coppola
Megalopolis è nato nella mia testa e nell'America di 40 anni fa. All'epoca pensai alla Roma repubblicana che, anche solo architettonicamente parlando, nel mio Paese è ovunque. Col passare del tempo sono arrivato all'idea di raccontare un'epopea romana in un’America post moderna e immaginaria. Partendo da un'altra origine classica: la Congiura di Catilina del 63 AC. Ho sempre voluto mescolare sogni e desideri, mitologia e storia, filosofia e realtà. Alla base di Megalopolis ci sono decenni di mie ricerche. Ho raccolto saggi, vignette, fotografie, appunti storici… È tutto in un fascicolo. Adesso quel tutto è diventato un film. Che ho completamente prodotto da solo, vendendo parte dei miei vigneti.
Francis Ford Coppola
È considerato uno dei più grandi registi della storia del cinema. Ha contribuito in maniera determinante alla nascita della Nuova Hollywood, consacrandosi come autore di prestigio grazie alla realizzazione di pellicole come la trilogia de Il padrino, La conversazione, Apocalypse Now e Dracula di Bram Stoker. È uno dei dieci cineasti insigniti sia dell'Oscar alla migliore sceneggiatura originale che di quello alla migliore sceneggiatura non originale. Coppola trionfò nella prima categoria nel 1971 grazie a Patton, generale d'acciaio, e nella seconda alle edizioni del 1973 e del 1975, grazie a Il padrino e Il padrino - Parte II. Per quest'ultimo ottenne anche il riconoscimento come miglior regista e il premio al miglior film. Nel 2011 gli fu assegnata la sesta statuetta, il Premio alla memoria Irving G. Thalberg. Ha, inoltre, vinto 6 Golden Globe, 3 David di Donatello, 2 Palme d'oro, 1 premio BAFTA, e il Leone d'oro alla carriera alla Mostra internazionale d'arte cinematografica nell'edizione del 1992.
SPAZIO GLORIA
Gestito dal Circolo Arci Xanadù
DOVE: via Varesina 72 a Como
PREZZI: intero 8 € - ridotto 6 € (under 18, over 65, disabili)
INFO: whatsapp +39 351 6948307
BIGLIETTERIA & AREA BAR
CINE MENÚ: 15€ (film + panino/toast/hamburger + bibita/birra piccola/vino/acqua + caffè)
PREVENDITE: www.spaziogloria.com
Arci Xanadù è parte della rete UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci)
Ingresso riservato ai soci Arci