![UNA SPIEGAZIONE PER TUTTO di Gábor Reisz](https://static.wixstatic.com/media/e5971e_f342ffe687c849f6baa946dd198bc845~mv2.webp/v1/fill/w_800,h_1143,al_c,q_85,enc_auto/e5971e_f342ffe687c849f6baa946dd198bc845~mv2.webp)
![UNA SPIEGAZIONE PER TUTTO di Gábor Reisz](https://static.wixstatic.com/media/e5971e_f342ffe687c849f6baa946dd198bc845~mv2.webp/v1/fill/w_800,h_1143,al_c,q_85,enc_auto/e5971e_f342ffe687c849f6baa946dd198bc845~mv2.webp)
lun 16 dic
|Spazio Gloria
UNA SPIEGAZIONE PER TUTTO di Gábor Reisz
I Lunedì del Cinema
Luogo & data
16 dic 2024, 21:00
Spazio Gloria, Via Varesina, 72, 22100 Como CO, Italia
Di cosa si tratta
16 dicembre ore 21:00
UNA SPIEGAZIONE PER TUTTO di Gábor Reisz
Magyarázat mindenre
con Adonyi-Walsh Gáspár, István Znamenák, András Rusznák, Rebeka Hatházi.
Ungheria, 2023, durata 128 minuti
Budapest, oggi. Abel prepara il suo esame di maturità schiacciato tra le aspettative della famiglia e l’amore non confessato per la sua amica Janka. Quando l’esame va storto, la bocciatura del ragazzo diventa la scintilla che incendia lo scontro tra suo padre, convinto conservatore, e il suo professore di storia, progressista. Finché l’accaduto non diventa scandalo mediatico e il conflitto si sposta su un piano ancora più ampio… Ambientato nell’Ungheria di Orbán e acclamato al Festival di Venezia, Una spiegazione per tutto racconta l’oggi con raffinata umanità e restituisce il ritratto di un Paese (e di un’Europa?) spaccato in due, dove nessuno sa o vuole comunicare apertamente con l’altro.
Note di Gàbor Reisz
“Per molto tempo mi sono sentito soffocare dal clima di divisione che si respira nel mio Paese e che permea la mia vita quotidiana. Nel 2021, l’Università di Teatro e arti cinematografiche di Budapest ha perduto la propria autonomia perché è stata completamente riorganizzata dall’alto seguendo le direttive dello Stato, nonostante le proteste di professori e studenti. I giovani hanno occupato l’università, in mancanza di mezzi migliori, e gli eventi hanno presto preso una piega politica, anche se l’obiettivo degli studenti era solamente quello di fruire di un’istruzione apolitica. In quanto regista ed ex studente dell’università, mi sono unito alla protesta e un giorno, mentre tornavo da una manifestazione, mi sono reso conto che c’era bisogno di parlare della situazione che ci circonda e che ogni forma d’arte, incluso il cinema, dovrebbe essere un mezzo per farlo. Questo è ciò che ha dato origine all’idea principale di Una spiegazione per tutto.”
Gàbor Reisz
Gábor Reisz, regista ungherese, si è laureato in Storia e teoria del cinema alla ELTE nel 2006 e in Regia all’Università di Teatro e arti cinematografiche nel 2013. Il suo primo lungometraggio, For Some Inexplicable Reason (2014), un’inusuale storia di formazione, è stato presentato al Karlovy Vary IFF, è diventato un film cult in Ungheria e ha sbancato al box office così come nel circuito dei festival internazionali. Nel 2015 è stato invitato alla residenza del Festival di Cannes, dalla quale è nato il suo secondo lungometraggio, Bad Poems (2018). Il film ha vinto 16 premi, tra cui quello al Miglior film ungherese nel 2018, e si è fatto notare al box office nazionale. Una spiegazione per tutto è il suo terzo lungometraggio.
SPAZIO GLORIA
Gestito dal Circolo Arci Xanadù
DOVE: via Varesina 72 a Como
PREZZI: intero 8 € - ridotto 6 € (under 18, over 65, disabili)
INFO: whatsapp +39 351 6948307
BIGLIETTERIA & AREA BAR
CINE MENÚ: 15€ (film + panino/toast/hamburger + bibita/birra piccola/vino/acqua + caffè)
PREVENDITE: www.spaziogloria.com
Arci Xanadù è parte della rete UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci)
Ingresso riservato ai soci Arci